Cos'è costanza quatriglio?

Costanza Quatriglio

Costanza Quatriglio è una regista e sceneggiatrice italiana, nata a Palermo nel 1973. È conosciuta per il suo approccio documentaristico al cinema e per la sua attenzione alle tematiche sociali, in particolare quelle legate all'infanzia, alla memoria e alla condizione femminile.

La sua filmografia comprende sia documentari che film di finzione, spesso caratterizzati da una forte componente autobiografica o ispirata a storie vere.

Filmografia Principale:

  • Il mondo addosso (2006): Il suo film d'esordio, un documentario che esplora la vita quotidiana di alcuni bambini di Palermo, affrontando temi come la povertà e la marginalità sociale.
  • L'isola (2003): Un altro documentario che si concentra sulla vita di una comunità isolana.
  • Raul (2013): Un film di finzione ispirato alla storia vera di Raul Gardini, un importante imprenditore italiano.
  • Triangle (2014): Un documentario sperimentale.
  • Sembra mio figlio (2018): Un film che esplora il tema della maternità e dell'identità attraverso la storia di una donna che cerca il figlio scomparso.
  • Il cassetto segreto (2024): Un documentario che affronta il tema della Memoria e della storia familiare.

Quatriglio ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, sia in Italia che all'estero. La sua opera è apprezzata per la sua sensibilità e per la sua capacità di affrontare temi complessi con uno sguardo umano e profondo. Il suo stile registico si distingue per un approccio Documentaristico che cerca di cogliere la realtà senza filtri.